Filottete

Filottete
Filottete n.pr.m. (Letter) Philoctète.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Regardez d'autres dictionnaires:

  • Wolfgang Storch (Dramaturg) — Wolfgang Storch (* 1943 in Berlin) ist ein deutscher Dramaturg, Kurator, Regisseur und Autor. Er lebt in Berlin und in Volterra (Toskana, Italien). Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werk 2.1 Zwanziger Jahre, Verhältnis der Künste …   Deutsch Wikipedia

  • Kim Rossi Stuart — en el Festival de Cine Italiano de Tokio (2008). Kim Rossi Stuart (Roma, 31 de octubre de 1969) es un actor y director de cine italiano. Contenido …   Wikipedia Español

  • Philoktētes — Philoktētes, im griech. Mythus Sohn des Poias (s. d.), Königs der Malier am Öta, Erbe des Bogens und der Pfeile des Herakles, ward auf dem Zuge nach Troja auf Lemnos oder dem Inselchen Chryse bei Lemnos von einer Schlange gebissen und wegen des… …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • Diomede —    1) Re della Tracia, figlio di Ares e di Cirene famoso per le sue cavalle alle quali dava in pasto gli stranieri che si avventuravano nella sua terra. Per questo fu ucciso da Eracle e il suo corpo dato in pasto alle cavalle. Gli animali furono… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Paride —    Secondo figlio di Priamo e di Ecuba (pure detto Alessandro), strumento degli dèi per la distruzione di Troia. Già prima che nascesse la madre sognò di partorire una torcia la quale avrebbe bruciato l Asia. Esaco altro figlio di Priamo che… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Peante —    Assieme al figlio Filottète esaudì la preghiera di Eracle, appiccando il fuoco al rogo che l eroe si era fatto costruire per sottrarsi alle sofferenze causategli dalla veste intrisa del sangue di Nesso che Deianira gli aveva fatto indossare …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Sofocle —    Sofocle, poeta tragico greco (Colono 497 496 Atene 406 a.C.). Figlio di Sofilo, fu discepolo di Lampro, dal quale imparò la musica e la danza; nel 480 guidò il coro di efebi che cantò il peana per la vittoria di Salamina; nel 468 partecipò a… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”